Microneedling

Microneedling cosa è?

Microneedling: cos’è, controindicazioni e a chi è consigliato

Cos’è il microaneedling?

Il microneedling, conosciuto anche come terapia di induzione del collagene o needling, è un trattamento estetico che utilizza un dispositivo chiamato dermaroller. Il dermaroller è un rullo con microaghi di acciaio chirurgico che, scorrendo sulla pelle, crea micro-perforazioni.

Quali sono i benefici del microaneedling?

Il microaneedling stimola la produzione di collagene ed elastina, due proteine ​​importanti per la salute e la giovinezza della pelle. Questo trattamento può essere utilizzato per:

  • Ridurre le rughe e le linee sottili
  • Migliorare la texture della pelle
  • Ridurre le cicatrici di acne
  • Schiarire le macchie scure
  • Trattare le smagliature
  • Ridurre la flaccidità della pelle
  • Aumentare l’assorbimento di prodotti topici

Quali sono le controindicazioni del microagulhamento?

Il microneedling è generalmente sicuro, ma non è adatto a tutti. Le controindicazioni includono:

  • Gravidanza o allattamento
  • Infezioni attive della pelle
  • Rosacea
  • Eczema
  • Psoriasi
  • Cheloidi
  • Disordini emorragici

A chi è consigliato il microneedling?

Il microneedling è consigliato a persone di tutte le età che desiderano migliorare l’aspetto della propria pelle. È un trattamento particolarmente efficace per le persone che hanno:

  • Rughe e linee sottili
  • Cicatrici di acne
  • Smagliature
  • Macchie scure
  • ** Pelle flaccida**

Cosa aspettarsi dopo il trattamento?

Dopo il trattamento, la pelle può essere arrossata e leggermente gonfia. Questi effetti collaterali di solito scompaiono entro 24-48 ore. È importante applicare una crema solare ad alta protezione e idratare la pelle regolarmente dopo il trattamento.

Quante sedute sono necessarie?

Il numero di sedute necessarie varia a seconda della gravità dei problemi della pelle. In generale, sono necessarie da 3 a 6 sedute per ottenere risultati ottimali.

È un trattamento sicuro?

Il microagulhamento è un trattamento sicuro se eseguito da un professionista qualificato. È importante utilizzare un dispositivo sterile e seguire le istruzioni del professionista.

Quali sono i costi del microagulhamento?

I costi del microagulhamento variano a seconda della clinica e del numero di sedute necessarie. In generale, il costo di una singola seduta varia da € 100 a € 300.

Alternative al micro needling?

Esistono diverse alternative al microneedling, tra cui:

  • Laserterapia
  • Peeling chimici
  • Radiofrequenza
  • Filler

In conclusione, il microneedling è un trattamento efficace per migliorare l’aspetto della pelle. È importante scegliere un professionista qualificato e seguire le istruzioni post-trattamento per ottenere i migliori risultati.